I piccoli fagioli rossi sono preziosi alleati della nostra salute e il loro consumo in Giappone è di millenaria tradizione. In Italia non sono molto conosciuti ma il loro consumo è in aumento grazie all'interesse sempre più crescente verso la cucina macrobiotica e in generale verso i prodotti provenienti dal Giappone e dall'Oriente.
Gli Azuki contengono minerali ed oligoelementi come potassio, zinco, molibdeno e ferro. Quest'ultimo è particolarmente prezioso per chi soffre di anemia e per tutte le persone che, per qualche motivo, ne sono potenzialmente in carenza, come ad esempio vegetariani e vegani.
I fagioli Azuki sono poi naturalmente ricchi di vitamine del gruppo B (tra cui acido folico), fibre e proteine. Aiutano la formazione di enzimi utili al fegato e hanno proprietà depurative e diuretiche, dunque sono anche alleati dei nostri reni.
Questi piccoli fagioli sono buoni, facilmente digeribili, poveri di grassi e inoltre contengono isoflavoni, sostanze in grado di mantenere in buona salute il nostro sistema immunitario, il cervello e le ossa.
INGREDIENTI
Fagioli azuki rossi* lessati 57,5%, acqua. (*da agricoltura biologica)
TABELLA NUTRIZIONALE
valori medi per medi per 100 g | |
Energia | 547kj - 128kcal |
Grassi | 0,2 g |
di cui: acidi grassi saturi | <0,1 g |
Carboidrati | 23,0 g |
di cui: zuccheri | 0,4 g |
Fibre | 3,0 g |
Proteine | 7,0 g |
Sale | 0,05 g |