Olio Essenziale Anice
Il prodotto non è attualmente disponibile per l'acquisto.
Confezionamento:
10ml
Proprietà:
Principali proprietà: Antispasmodico, antisettico, carminativo, aperitivo, digestivo, antifermentativo, stimolante e sedativo.
Impieghi comuni
Digestivo e antispastico, l’olio essenziale di anice esercita benefici effetti sui disturbi dell’apparato gastrointestinale. Favorisce la regolarità intestinale e l’espulsione dei gas addominali. È efficace contro l’alitosi. Blandamente sedativo, è utile per contrastare la diarrea di origine nervosa. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, è utilizzato nella cura delle affezioni respiratorie. Ha proprietà astringenti, utili per la cura di pelle e capelli grassi.
Precauzioni d’uso
In dosi elevate ha effetti narcotici, rallenta la circolazione e può causare disturbi cerebrali,Usare con moderazione.
Ottenuti unicamente per distillazione in corrente di vapore o per spremitura.
Puri al 100%, racchiudono tutte le virtù, l’aroma e le proprietà delle piante da cui sono estratti, sono da secoli utilizzati per la cura del corpo e dello spirito e si prestano a molteplici impieghi.
Utilizzati nei diffusori come profuma ambienti, purificano l’aria, stimolano la concentrazione o la calma a seconda dell’essenza scelta. Ottimi se usati in cosmetica diluiti in oli vegetali, sono anche dei preziosi ingredienti per impacchi, pediluvi o per un bagno rilassante. Possono essere usati anche per profumare la biancheria aggiungendo qualche goccia nella vaschetta dell’ammorbidente in lavatrice.
Avvertenze: Si ricorda che l’uso interno degli oli essenziali data la loro purezza e concentrazione, pur contemplato e documentato dalla letteratura, va considerato solo con il supporto di un intermediario sanitario professionale qualificato. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Solo per uso esterno
Ingredienti: Pimpinella Anisum